Palestre

Ogni tanto qualcuno ancora mi chiede: “Come mai non insegni in una palestra?”. In puro stile baguazhang assorbo, devìo, rigiro e cambio: “Perchè insegnare in una palestra?”. Siamo abituati a legare l’attività fisica a dei luoghi ben precisi, dei contenitori che ci isolano dal resto della nostra vita. Allenarsi in una palestra ci da […]
Sul wushu-gongfu

Il wushu-gongfu (武术功夫) – abilità nelle arti marziali – è il termine che indica i sistemi marziali cinesi tradizionali. Vecchio quanto la Cina stessa, possiamo trovare riferimenti ad esso in annali e testi di qualsiasi epoca, più difficile capire in effetti quale sia stata la sua forma nei secoli. Di fatto giunge a noi come […]
Wen Wu

Wen Wu è una scuola di wushu-gongfu. Nasce con l’intento di diffondere il baguazhang autentico nel solco della tradizione cinese, e di condividere tutte le esperienze culturali che gravitano intorno ad esso incontrate ed approfondite nel corso degli anni, soprattutto in Cina: esperienze di viaggio, cultura del tè, religione e spiritualità, energetica e medicina. “Wen […]
Baguazhang – una breve introduzione

Il baguazhang, o palmo degli otto trigrammi, è uno stile di gongfu cinese, ideato nella seconda metà dell’ ‘800 da Dong Haichuan, capo delle guardie del principe Su nella città proibita, il quale sintetizzò e organizzò il suo ricco bagaglio marziale secondo i princìpi dello yijing – il “libro dei mutamenti” – un antico testo […]